Appuntapali Yanigav
Le appuntapali YANIGAV sono macchine brevettate ad alto rendimento e massima sicurezza d’esercizio, progettate e costruite per un impiego professionale.
Per agevolarne la movimentazione tutti i modelli ed allestimenti sono predisposti per l’applicazione al sollevatore idraulico a tre punti di un normale trattore. Il comando ergonomico a pedale della macchina, con ritorno automatico delle lame, permette che la appuntapali venga servita da un unico operatore, il quale con una opportuna organizzazione del posto di lavoro può ottenere una grande resa oraria di pali lavorati.
Modello AP 270 - massimo Ø appuntabile 270 mm
|

|
AP 270
|
con azionamento dall'impianto
idraulico del trattore
|
AP 270 G
|
dotata di centralina idraulica
propria azionata dalla PTO del
trattore mediante albero cardanico
|
AP 270 E
Pro |
per funzionamento autonomo con
centralina idraulica propria e motore
elettrico da 7,5 kW trifase per l'azionamento
|
|
|
Modello AP 350 - massimo Ø appuntabile 350 mm
|

|
AP 350 G
|
dotata di centralina idraulica
propria azionata dalla PTO del
trattore mediante albero cardanico
|
AP 350 E
|
per funzionamento autonomo con
centralina idraulica propria e motore
elettrico da 11 kW per l'azionamento
|
|
|
CARATTERISTICHE E DETTAGLI TECNICI:
Principio di funzionamento.
Due pistoni idraulici azionano e movimentano lungo apposite guide due coltelli in acciaio speciale HSS che tagliano il legno del palo da due lati, senza arrecare danno né al palo né alla punta. Fatto il primo passaggio delle lame, onde ottenere una punta piramidale, si ruota il palo di 90° e si procede ad un secondo passaggio delle lame. Il doppio passaggio permette inoltre di raddrizzare il palo con l'esecuzione della punta. L’azionamento avviene mediante un comando a pedale ed il ritorno delle lame alla posizione di riposo é automatico.
|
|
|

|
La conicità della punta può essere variata .
E’ sufficiente posizionare in una delle quattro posizioni previste i perni di fissaggio delle guide di corsa. Tali perni, dotati di maniglia d’afferraggio, vengono sfilati, le guide delle lame spostate nella posizione desiderata, ed i perni riinfilati nella nuova posizione. Per queste operazioni non serve alcun attrezzo.
|
|
|

|
Dispositivo antidanneggiamento.
La appuntapali é dotata di un particolare meccanismo (brevetto YANIGAV) che evita un danneggiamento delle guide di scorrimento delle lame, qualora l’operatore dovesse azionare il movimento delle stesse prima che il palo sia stato immesso fino a battuta nella macchina.
|
|
|

|
Versatilità della macchina.
La appuntapali YANIGAV é oltremodo versatile permettendo di fare la punta a pali di qualunque forma, sia tondi, che quadri, che grezzi. Sottoponendo poi il palo a più passaggi delle lame e ruotandolo, tra un passaggio e l’altro, attorno al proprio asse é inoltre possibile fare punte a piramide poligonale.
|
|
|
DATI TECNICI
|
AP 270
|
AP 270
G
|
AP 270
Pro
|
AP 350
G
|
AP 350 E
|
Massimo diametro di tronco appuntabile
|
270 mm
|
270 mm
|
270 mm
|
350 mm
|
350 mm
|
Forza pistoni
|
10 ton
|
10 ton
|
10 ton
|
15 ton
|
15 ton
|
Pressione idraulica d'esercizio
|
175 bar
|
175 bar
|
175 bar
|
175 bar
|
175 bar
|
Pressione idraulica richiesta per alimentazione esterna
|
30 - 40 lt/min.
|
------
|
------
|
------
|
------
|
Portata idraulica della centralina idraulica propria con PTO a 540 g/min. oppure con motore elettrico
|
------
|
40 l/min.
|
60 l/min.
|
80 l/min.
|
40 l/min.
|
Produzione di punte oraria
|
100 - 200
|
100 - 200
|
100 - 200
|
100 - 200
|
100 - 200
|
Imgombro macchina (largh. x lungh. x alt.) (m)
|
0,8x2,0x1,2
|
0,8x2,0x1,2 |
0,8x2,4x1,2 |
1,1x2,5x1,4
|
1,1x3.0x1,4
|
Comando
|
a pedale
|
a pedale |
a pedale |
a pedale |
a pedale |
Ritorno lame
|
automatico
|
automatico
|
automatico
|
automatico
|
automatico
|
Peso ca.
|
250 kg
|
390 kg
|
460 kg
|
770 kg
|
800 kg
|
|